Ultimamente stò scrivendo su temi quasi di sociologia. Sono come sempre riflessioni personali.
Dopo aver parlato del principio di autorità e di come considero che alla fine sia il gusto personale che ci spinge in molte scelte, o qualcosa che davvero ci colpisce in un'argomentazione e ci apre verso nuovi orizzonti investigativi o sensazioni o modi di relazionarci con la vita, aneliamo a trovare e seguire una verità, una ragione, una direttiva che come una madre, padre, guida, etc etc ci possa aiutare nella vita.
Per natura umana tendiamo ad essere socievoli e a cercare il gruppo, sia per avere più scambi di idee, sia per non sentirci soli. Trovata una linea di condotta, una filosofia, ci identifichiamo con questa. È anche utile, funzionale farlo.
-"Ciao, piacere mi chiamo Carletto "
- "Piacere Andrea "
-"Tu credi in Dio? Io si, sono cattolico"
-"Mmmm dipende cosa intendi per Dio, per credere e cattolico in che senso? Cosa segui della tua religione e come?"
-"Vabbeh. ma di che religione sei? O sei ateo? Andrai in qualche chiesa o gruppo..."
- ...
Non posso dare un risposta semplice e concisa. A volte dico sono ateo, ma non è vero del tutto, altre che seguo il taoismo, ma neppure questo è vero del tutto, a volte che sono buddista, ma non segue tutto le osservanze, allora hinduista ( ma non ha tanto senso dirlo, non sono accettato da nessuna comunità religiosa hindù) certo seguo certe direttive del advaita, mi trovo quindi a riassumere, con un "ho una particolare maniera di vivere il tema" ed accenno a qualcosa di buddismo o del advaita per farmi capire un pò. A volte rispondo solo "sono" e nulla più. Potrei anche accennare al magismo ma sarebbe ancora un tema più complicato. Potrei pianificare un nuovo schema, ma non ne vedo il senso e la necessità. Anche l'amore e la devozione del sufismo per il tutto la sento vicina, ma non sono sufi, e pure il rapporto stretto tra mistici cristiani e dio, ma non segue i precetti cristiani, solo quelli che sono davvero naturali e veri per l'uomo che vedo comuni ed universali e di cui si ha traccia praticamente ovunque.
Sento di collaborare con ogni gruppo e persona, specie quando spinge per crescere e far crescere, aprirsi, ma le varie etichette ho deciso di lasciare ed usarle solo se mi cado addosso, ma non hanno nulla a che fare con me (vabbeh se mi guadagno del critino magari ci sarà un motivo hahahahahahahahahahahaah!).
È ragionevole cambiare idea su di un tema, mi è successo migliaia di volte, così funziona la nostra mente e se non ci si attacca ai pregiudizi si cambia di prospettiva, e si a volte si trova qualcosa in cui giacere... ma è un giaciglio, ce ne sono molti. Ci si accomoda su quello che si trova nel momento in cui davvero dobbiamo riposarci, o se davvero vogliamo provare differenti giacigli per vedere quale sia il più comodo.. a volte pure invecchiano e si danneggiano, ma quando siamo davvero stanchi e sappiamo apprezzare tutto, anche su di una pietra dormiamo comodi.
Nessun commento:
Posta un commento
Ho attivato la moderazioni dei commenti solo per evitare spam: appena letti li metterò online.