Rudraksha - Lacrime di Shiva , o rudraska.blogspot.com è un sito personale in cui parlo delle mie esperienze ed argomentazioni riguardo misticismo, religioni, ricerca interiore, realizzazione spirituale, conoscenza del sè, o come vogliamo chiamarla. Cercherò di trovare collegamenti tra le varie fedi e metodi, anche se come impostanzione tendo maggiormente a quella della scuola advaita ed indicare eventuali errori del cammino, che in fondo sono parte del cammino stesso.
venerdì 18 ottobre 2013
MAYA E LA RETE DELLA MENTE
Semplicemente una considerazione, trita e ritrita ma che vedo e sento: in fondo maya è la mente stessa; è come una grande rete, una ragnatela che unisce tutte le cose. Non solo crea il gioco stesso, e le vibrazioni della sua perturbazioni costituiscono il suo gioco. È una sola grande rete ed il ragno è l'ego che ne segue la danza. A volte gioca il ruolo di preda, altre di predatore, ma è un gioco. Dentro sè stesso sempre continua a risiedere la verità di ciò che davvero è, ma oltre alla 'sua' forma e ruolo. In fondo tutto è sempre il Sè.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ma perchè non ci parli dell' O.T.O. ??
RispondiEliminaNon ne vedo la necessità... se si è interessati a Crowley e al O.T.O. semplicemente si contatta qualche corpo ufficiale, o gruppo e si considera se è ciò che cerchiamo oppure no. Anche in rete ci sono molte informazioni sul tema,a volte molto di parte. Ci sono anche riunioni aperte, anche rituali aperti al 'pubblico' (profani è una parola orrenda), solitamente messe gnostiche e si da molta disponibilità alle persone davvero interessate in modo da chiarire le cose riguardo. Considerate sempre quello che davvero cercate. Nel 'mio' caso non sono membro attivo da alcuni anni per motivi personali di differente natura, di cui non vedo necessità parlarne qui in sede pubblica. Senza dubbio è stata un'esperienza interessante ed utile durata 5 anni e continuo ad essere in contatto con membri ed ex membri del ordine.
RispondiEliminaNaturalmente dipende tutto dall'accezione esatta che si da ad una certa parola, "mente" in questo caso. C'è chi individua la mente nell'ego, chi ne fa qualcosa di riferito allo "individuo" come totalità (dunque includente l'ego, che certamente in questo caso ne è solo sua manifestazione), chi addirittura con "mente" intende l'universo intero. Quindi cosa è manifestazione di cos'altro dipende dall'accezione che diamo a "mente". Ad occhio tu "cadi" nel mezzo, ovvero riconosci la mente come individuale ma non certo limitato all'ego, poiché, in questo caso, il tuo discorso non fa una piega ;-)
RispondiEliminawww.wolfghost.com
Senza dubbio caro wolfghost tutto dipende da cosa si intenda con un termine e dal contesto e da cosa vogliamo esprimere, e qualche volta lo facciamo in modo poco chiaro e brillante... ahahhaah! A volte si cambia ciò che considero come mente. Adoro il gioco di parole la mente mente :D ed anche in cadere nel mezzo è bello! Buona giornata :)
RispondiElimina